SNODO FORMATIVO PONNel nuovo sito dello Snodo Formativo Viol@B, al seguente link, potete trovare i dettagli delle notizie relative ai corsi formativi per Animatore Digitale, Team dell'innovazione e Docenti nell'ambito del PNSD. https://sites.google.com/site/snodoformativoponviolb/home Per ulteriori chiarimenti contattare la Prof.ssa Linda Dilavanzo News Docenti PNSDPER I DOCENTI INTERESSATI A PARTECIPARE AI CORSI DELLO SNODO l@b-scuola Viola-Marchesini Ai link e https://docs.google.com/presentation/d/1xcNcQ6YPz_X9JVHa7kZcQRbktiTWdm4T0QsKFGe2UsM/pub?start=false&loop=false&delayms=3000&slide=id.g1460d0e52c_0_7 trovate indicazioni sulle modalità di iscrizione ai corsi in programmazione. Il Viola Marchesini è stato individuato come SNODO FORMATIVO PROVINCIALE per realizzare le attività formative sul territorio in ambito PNSD. Si consiglia vivamente di consultare periodicamente il sito dell'Istituto Viola Marchesini per aggiornarsi sulle azioni di formazione, nonché di visitare il sito www.scuoladigitaleveneta.it Grazie della collaborazione. Prof.ssa Linda Dilavanzo
Rettifica 17 ottobre corsi LendinaraCALENDARIO CORSI PNSD – “A. MARIO” LENDINARA RETTIFICA 17 OTTOBRE 2016 A CAUSA DI PROBLEMATICHE LEGATE ALLE TEMPISTICHE FISSATE PER LE ISCRIZIONI I CORSI EVIDENZIATI DI SEGUITO SONO RINVIATI A DATA DA DESTINARSI.
20 OTTOBRE 2016 ORE 16.30-18.30 “MAKER LAB A SCUOLA” PROF.SSA GIULIANA FINCO 25 OTTOBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “LINGUE STRANIERE E TIC” PROF. LUCA MICHIELON 28 OTTOBRE 2016 ORE 16.30-18.30 “MAKER LAB A SCUOLA” PROF.SSA GIULIANA FINCO 02 NOVEMBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “LINGUE STRANIERE E TIC” PROF. LUCA MICHIELON 11 NOVEMBRE 2016 ORE 16.30-18.30 “MAKER LAB A SCUOLA” PROF.SSA GIULIANA FINCO FABIO CUSIN ISCRIZIONE AI CORSI TEAM!45 nuovi corsi per i Team per l’Innovazione Digitale - SE INTERESSATI, AFFRETTATEVI!Domenica 9 ottobre 2016 sono stati pubblicati gli ultimi 45 corsi di formazione per i Team per l'Innovazione Digitale.
Il periodo di iscrizione dei docenti e di approvazione da parte dei relativi Dirigenti Scolastici andrà dal 9 ottobre 2016 al 15 ottobre 2016. Per individuare i corsi, accedere al link http://www.scuoladigitaleveneta.it/?p=1203 Rettifica calendario corsi PNSD - LendinaraCALENDARIO CORSI PNSD – “A. MARIO” LENDINARA Si pubblicano le date aggiornate del calendario dei corsi a rettifica del precedente comunicato Data ------ Orario ------ Titolo ------ Relatore
18 OTTOBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “LINGUE STRANIERE E TIC” PROF. LUCA MICHIELON 20 OTTOBRE 2016 ORE 16.30-18.30 “MAKER LAB A SCUOLA” PROF.SSA GIULIANA FINCO 25 OTTOBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “LINGUE STRANIERE E TIC” PROF. LUCA MICHIELON 27 OTTOBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “TIC E INCLUSIONE SCOLASTICA” PROF. VALENTINO PIETROBON 28 OTTOBRE 2016 ORE 16.30-18.30 “MAKER LAB A SCUOLA” PROF.SSA GIULIANA FINCO 02 NOVEMBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “LINGUE STRANIERE E TIC” PROF. LUCA MICHIELON 03 NOVEMBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “TIC E INCLUSIONE SCOLASTICA” PROF. VALENTINO PIETROBON 10 NOVEMBRE 2016 ORE 15.00-17.00 “TIC E INCLUSIONE SCOLASTICA” PROF. VALENTINO PIETROBON 11 NOVEMBRE 2016 ORE 16.30-18.30 “MAKER LAB A SCUOLA” PROF.SSA GIULIANA FINCO 28 NOVEMBRE 2016 ORE 15.00-18.00 “LIBRI DIGITALI” PROF. PIETRO GAVAGNIN 02 DICEMBRE 2016 ORE 15.00-18.00 “LIBRI DIGITALI” PROF. PIETRO GAVAGNIN
Corsi PNSD I.C. di Lendinara– Seconda fase – Settembre Novembre 2016Di seguito si comunicano i corsi del PNSD che saranno attivati presso la Scuola Secondaria “A. Mario” afferente all’I.C. di Lendinara a partire dal prossimo mese di Ottobre 2016: - Learning by doing “Maker Lab a scuola: coding e 3D per la didattica”
- I Twin – You Twin – In search of lost twins
- Metodologie e strumenti basati sulle TIC per l’inclusione scolastica Note operative per i corsisti:
Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Linda Dilavanzo Corso ZanichelliIl 3 ottobre cominceranno i corsi di formazione online "Idee per una didattica integrata - livello base" indirizzati a docenti di scuola superiore di matematica, fisica, scienze e lettere. A questo link si trovano le specifiche dei corsi (competenze attestate, prerequisiti, ecc.) e i programmi:
Ingresso al corso
La didattica rovesciata (flipped)
La valutazione
La didattica personalizzata
I corsi sono completamente gratuiti e durano 4 settimane (30 ore attestate).
A completamento del corso verrà rilasciato un attestato delle competenze acquisite e delle ore di corso svolte.
(Zanichelli editore è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente, decreto 12-09-12, prot. 6817)
E' possibile iscriversi fino al 25 settembre a questo indirizzo: http://seminari.zanichelli.it/formazione-in-rete Purtroppo i posti disponibili per il corso di lettere sono esauriti ma c'è ancora disponibilità sugli altri.
Ci auguriamo che queste iniziative possano essere di interesse per i docenti della sua scuola.
Idee e proposte per le attività di formazioneLink al sito ufficiale PNSDSi invitano i colleghi a visitare il sito PNSD nella sua nuova versione, con tante notizie utili, ed i siti ad esso collegati in un “ecosistema” informativo al seguente collegamento http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml Corsi PNSD |
AICA NewsLetterAICA è da sempre vicina al mondo della Scuola e dell’Università, con importanti progetti e iniziative in ambito scientifico, culturale ed educativo con l'obiettivo di favorire e diffondere lo sviluppo delle competenze, promuovere la crescita dei giovani talenti e migliorare la didattica grazie all’uso delle tecnologie. Per essere continuamente aggiornati si rende disponibile la consultazione di AICA NewsLetter tramite il seguente link: AICA Conversazioni - Locandina Sessione 10 Cybersecurity-27aprile 2016La sicurezza digitale, o cyber security, rappresenta un crescente problema anche per le PMI, gli studi professionali, gli esercizi commerciali: il diffuso blocco di computer negli ultimi mesi causato da malware, ne è una evidente prova. Problema acuito dalla crescente complessità dell’ambiente digitale attuale, con i propri sistemi ICT sempre connessi in Internet e che usano dispositivi mobili, servizi terziarizzati e in cloud, social networking anche per motivi di business. La necessità di un idoneo livello di sicurezza digitale è pure richiesto e sancito con sanzioni fino al penale, da varie norme italiane ed europee. E d’altro canto la sicurezza digitale è essenziale per garantire la continuità operativa del business e di ogni attività lavorativa, che sono ormai quasi totalmente supportate da strumenti informatici. |
AICA: La Patente Europea del Computer entra a far parte dei servizi di “IoStudio - La Carta dello Studente"Tutti gli studenti in possesso di IoStudio - La Carta dello Studente potranno sostenere gratuitamente l’esame ECDL modulo IT Security e garantirsi così una totale consapevolezza nell’uso sicuro della rete. |